- paravalanghe
- pa·ra·va·làn·ghes.m.inv. TS edil.barriera costruita su pendii montani per impedire la caduta a valle di grandi masse nevose | opera consistente in una serie di gallerie artificiali o di robuste tettoie in ferro e legno, costruita in luoghi di montagna per proteggere i percorsi automobilistici o ferroviari dalla caduta di valanghe e slavine\DATA: 1958.ETIMO: comp. di 2para- e del pl. di valanga.
Dizionario Italiano.